Porta l’intelligenza artificiale nelle operazioni IT.
Acquisisci competenze chiave su AI, Big Data e automazione per aumentare l’efficienza, ridurre i downtime e ottenere risultati misurabili.
L’AIOps (Artificial Intelligence for IT Operations) è la nuova frontiera nella gestione dei sistemi IT.
Questo corso rappresenta un’occasione concreta per potenziare la tua carriera IT e acquisire le competenze strategiche oggi sempre più richieste dal mercato.
Attraverso un percorso guidato, approfondirai il mondo dell’AIOps: dalle sue origini ai più recenti sviluppi, fino all’applicazione pratica nelle operazioni quotidiane.
Scoprirai come i Big Data, il machine learning e l’automazione possano lavorare insieme per rendere i sistemi IT proattivi, affidabili ed efficienti. Verranno illustrati casi d’uso e strumenti operativi che mostrano il vero valore dell’AIOps nel raggiungimento degli obiettivi di business.
Il nostro corso AIOps Foundation ti fornisce una base solida per comprendere, applicare e guidare la trasformazione AIOps nella tua organizzazione.
Il corso è erogato in modalità online (autoapprendimento) con accesso alla piattaforma di e-learning per 12 mesi.
L’esame di certificazione è incluso.
4 motivi per iscriverti subito

Accedi alla piattaforma di e-learning quando e dove vuoi

Materiale didattico ufficiale PeopleCert

Voucher per l'esame di certificazione incluso e valido 12 mesi

12 mesi di tempo per prepararti al meglio all'esame di certificazione
BE Formazione è ATO – Accredited Training Organisation di PeopleCert.
Cosa imparerai con il corso AIOps Foundation
- I principi fondamentali di AIOps, Big Data e machine learning
- Le relazioni tra AIOps, DevOps, MLOps e Site Reliability Engineering
- I benefici concreti dell’adozione dell’AIOps all’interno di un’organizzazione
- Le competenze e i cambiamenti culturali richiesti per una trasformazione AIOps efficace
- Le sfide comuni e le opportunità legate alla sua applicazione
- Le metriche per valutare il successo di un’implementazione AIOps
- Considerazioni etiche, tendenze emergenti e casi d’uso reali
Materiale didattico
All’interno della piattaforma di e-learning, troverai:
- materiale didattico ufficiale PeopleCert in lingua inglese
- slide in italiano
- glossario DevOps
- risorse utili per l’approfondimento
- quiz e simulazione d’esame, quest’ultima sia in italiano che in inglese
Il corso include un esclusivo servizio di tutorship via e-mail, che ti offre supporto personalizzato durante tutto il percorso.
Avrai la possibilità di ricevere risposte alle tue domande, chiarimenti su concetti specifici e consigli pratici direttamente da un esperto.
Con i nostri tutor potrai affrontare ogni fase del corso con maggiore sicurezza e ottenere il massimo dalle tue sessioni di studio.
Obiettivo del corso
Al termine del corso avrai acquisto la preparazione necessaria per affrontare con successo l’esame ufficiale AIOps Foundation.
L’esame di certificazione, incluso nel corso, si svolgerà in modalità online ed è in inglese con possibilità di scelta del proctor in lingua italiana.
- Formato esame: 40 domande a scelta multipla
- Durata: 60 minuti (75 minuti per i madrelingua italiano)
- Punteggio minimo richiesto per superare l’esame: 26 risposte esatte su 40 (65%)
- Libro aperto: sì, materiale ufficiale PeopleCert ammesso (in forma cartecea o digitale)
Questa certificazione è riconosciuta a livello internazionale e rappresenta un valore aggiunto per chi desidera distinguersi nel mondo IT.
Al checkout potrai aggiungere l’opzione Take2 (facoltativa) che ti dà la possibilità di ripetere l’esame entro 6 mesi in caso di fallimento del primo tentativo, senza dover acquistare un nuovo voucher e sostenere nuovamente il costo totale dell’esame di certificazione.
Non sono previsti prerequisiti specifici per la partecipazione.
FAQ
A chi è rivolto questo corso?
Il corso è ideale per professionisti IT, system administrator, DevOps engineer, team leader, project manager e chiunque voglia aggiornare le proprie competenze in ambito AIOps.
Il corso è adatto ai principianti?
Sì, è pensato anche per chi parte da zero ma vuole una visione solida e aggiornata sull’AIOps.
Quanto tempo serve per completare il corso?
La durata media del corso è di 16 ore, flessibile in base ai tuoi tempi. L’accesso alla piattaforma di e-learning e al materiale didattico è di 12 mesi dalla data di iscrizione.
Se non supero l'esame al primo tentativo?
Al momento dell’acquisto del corso, puoi aggiungere al carrello l’opzione Take2.
Questa opzione ti permette di ripetere l’esame una seconda volta gratuitamente entro 6 mesi, senza dover acquistare un nuovo voucher né sostenere ulteriori costi.
È una soluzione consigliata se vuoi affrontare l’esame con maggiore tranquillità , sapendo di avere una possibilità in più in caso di risultato negativo al primo tentativo.
Nota: l’opzione Take2 è facoltativa e va selezionata prima di completare l’ordine.
La certificazione AIOps Foundation ha una scadenza? È necessario rinnovarla?
Sì, la certificazione AIOps Foundation rilasciata da PeopleCert ha una validità di 3 anni. Per mantenerla attiva e aggiornata, puoi scegliere di rinnovarla in due modi:
1. iscrivendoti al programma membership PeopleCert Plus e accumulando 60 punti CPD attraverso attività professionali e formative per mantenere la certificazione attiva in modo semplice e continuo. Puoi acquistare la membership insieme al corso aggiungendo il prodotto direttamente al checkout;
2. superando un altro esame della stessa product suite prima della scadenza.
Come posso iscrivermi?
È possibile iscriversi direttamente online dalla pagina del corso. Dopo l’iscrizione, riceverai le credenziali per accedere alla piattaforma e iniziare subito il tuo percorso.
Ti potrebbero interessare
Corso Generative AI per project manager
Corso ITIL® 4 Foundation
Accettiamo i voucher welfare di





