Corso MOG 231 e responsabilità amministrativa degli enti

MOG 231

Il corso è un’opportunità formativa dedicata a comprendere a fondo le implicazioni della responsabilità amministrativa degli enti, in relazione ai reati commessi nel contesto aziendale.

Attraverso l’analisi dal Decreto Legislativo 231/2001, il corso fornirà le competenze necessarie per applicare il Modello Organizzativo 231 all’interno delle imprese, riducendo il rischio di responsabilità amministrativa e penale.

Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito le competenze teoriche e pratiche per operare con successo nel campo della responsabilità amministrativa degli enti, comprendendo come progettare, implementare e gestire un Modello Organizzativo 231 in azienda. Un’abilità fondamentale per garantire la conformità alle normative italiane e proteggere l’impresa da possibili sanzioni.

Il corso si svolge in modalità aula virtuale per una durata complessiva di 8 ore, garantendo un’interazione diretta con il docente e il massimo livello di coinvolgimento per i partecipanti.

Obiettivi formativi

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze operative necessarie per creare e mantenere un Sistema di Gestione 231, permettendo ai partecipanti di progettare un Modello Organizzativo 231, implementarlo in azienda e monitorarne l’efficacia nel tempo.

Particolare attenzione è dedicata alla gestione dei protocolli 231, delle procedure operative e al ruolo fondamentale dell’Organismo di Vigilanza.

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

 

4 motivi per iscriverti subito:

Corso MOG 231

Segui le lezioni tenute da professionisti qualificati, con anni di esperienza nel campo della compliance

Corso MOG 231

Evita sanzioni e rischi legali

Corso MOG 231

Apprendi come implementare un sistema di gestione efficace

Corso MOG 231

Un plus per la tua crescita professionale

Destinatari

Il corso è rivolto a:
• imprenditori e rappresentanti legali di aziende
• responsabili uffici legali e qualità
• membri degli Organismi di Vigilanza
• professionisti che operano in contesti aziendali che necessitano di approfondire il D.Lgs. 231/2001

Programma del corso

Il programma del corso comprende i seguenti moduli:

  • La responsabilità amministrativa degli enti
  • Le nozioni di carattere generale del D.Lgs. 231/01
  • I reati presupposti
  • La struttura del sistema di gestione 231
  • Le fasi di analisi e progettazione
  • Le fasi di implementazione, monitoraggio e miglioramento
  • Il Modello Organizzativo 231
  • I protocolli 231
  • Le procedure e le istruzioni operative 231
  • L’Organismo di Vigilanza
  • Il codice etico
  • Il sistema disciplinare
  • La certificazione del Modello Organizzativo
  • Il sistema sanzionatorio del D.Lgs. 231/2001

Prossime edizioni

Iscriviti e riserva il tuo posto!

18 – 22 aprile 2025

Iscrizioni chiuse

}

8 ore

2 lezioni da 4 ore (9:00 – 13:00)

live streaming

Prezzo di iscrizione: 380 euro

IVA inclusa

Informazioni di dettaglio

Le lezioni si terranno dalle ore 9:00 alle 13:00 dei seguenti giorni:

  • 18 aprile
  • 22 aprile

L’aula è confermata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Inoltra la tua richiesta di iscrizione e riceverai tutte le informazioni sulle modalità di pagamento.

Sei un’azienda?

La nostra formazione è flessibile, con un calendario adattabile alle tue esigenze e a quelle del tuo team!

Scopri le nostre soluzioni su misura e le promozioni dedicate alla formazione aziendale.

Le aule virtuali per le aziende sono attivabili con un minimo di 5 partecipanti.