Project Management

Online e in aula

Corso PMP® – Project Management Professional

Corso avanzato di project management ideale per i project manager che vantano esperienza nella gestione dei progetti e intendono certificare le proprie conoscenze.

Versione aggiornata

Corso CAPM® – Certified Associate in Project Management

Il corso con nozioni base pensato per chi si avvicina per la prima volta al project management e vuole apprendere le metodologie per la gestione efficiente dei progetti.

Disponibile a breve

Corso PMI-ACP® – Agile Certified Practitioner

Sviluppa il tuo approccio agile al project management. Il nostro corso intensivo è stato progettato da professionisti del project management e ti darà tutti gli strumenti per diventare un leader agile.

In aula virtuale

Corso project manager UNI 11648

Sviluppa competenze di leadership, pianificazione e risk management con il corso per la certificazione project manager secondo la norma UNI 11648:2022.

Novità

Corso ABC Scrum Master

Il corso Scrum Master prepara i discenti all’esame di certificazione analizzando gli aspetti fondamentali del framework Agile più conosciuto.

Esplora le altre categorie

Articoli correlati

L’Agile Business Consortium: una guida all’agilità aziendale nel mondo moderno

L’Agile Business Consortium: una guida all’agilità aziendale nel mondo moderno

L’agile project management si è affermato come un approccio fondamentale per le imprese che vogliono rimanere competitive e reattive alle mutevoli condizioni del mercato. È in questo contesto che analizziamo il ruolo dell’Agile Business Consortium, quale organizzazione dedicata alla promozione e alla pratica dell’agilità aziendale in tutto il mondo.

leggi tutto
Come l’intelligenza artificiale cambierà il project management

Come l’intelligenza artificiale cambierà il project management

L’intelligenza artificiale (Artificial Intelligence, spesso indicata con l’acronimo AI) è un trend tecnologico di cui si parla tanto.

Per molti un’innovazione “disruptive” (una innovazione disruptive è una innovazione che crea un nuovo mercato ed una nuova rete di valori ed eventualmente distrugge un mercato esistente) che porterà ad una revisione dei modelli organizzativi e gestionali.

Mi sono chiesto quindi quali potessero essere gli impatti dell’intelligenza artificiale sul project management ed ho scritto questo articolo per condividere con te una po’ di riflessioni che ho maturato a riguardo.

leggi tutto
Il ruolo del PMO in azienda

Il ruolo del PMO in azienda

Il PMO, acronimo di Project Management Office, è una struttura organizzativa che può assumere una varietà di ruoli e responsabilità all’interno di un’organizzazione.
La sua natura è estremamente flessibile in quanto assumerà funzioni diverse in aziende diverse. Sulla base delle specifiche esigenze e delle caratteristiche organizzative, il suo ruolo in azienda può cambiare nel tempo, soprattutto se intervengono nuove necessità o cambiamenti nel contesto aziendale.

leggi tutto