Project Management
Corso PMP® – Project Management Professional
Corso avanzato di project management ideale per i project manager che vantano esperienza nella gestione dei progetti e intendono certificare le proprie conoscenze.
Corso CAPM® – Certified Associate in Project Management
Il corso con nozioni base pensato per chi si avvicina per la prima volta al project management e vuole apprendere le metodologie per la gestione efficiente dei progetti.
Corso PMI-ACP® – Agile Certified Practitioner
Sviluppa il tuo approccio agile al project management. Il nostro corso intensivo è stato progettato da professionisti del project management e ti darà tutti gli strumenti per diventare un leader agile.
Corso project manager UNI 11648
Sviluppa competenze di leadership, pianificazione e risk management con il corso per la certificazione project manager secondo la norma UNI 11648:2022.
Corso ABC Scrum Master
Il corso Scrum Master prepara i discenti all’esame di certificazione analizzando gli aspetti fondamentali del framework Agile più conosciuto.

Esplora le altre categorie
Articoli correlati
Il metodo del percorso critico
Il metodo del percorso critico o Critical Path Method è una tecnica utilizzata per stimare la durata di un progetto. Si tratta di uno strumento importante per ogni project manager che, utilizzato in associazione con il diagramma di Gantt, permette di ottenere una rappresentazione visiva e di facile interpretazione di tutte le attività previste dal progetto.
Gruppi di processi, aree di conoscenza e domini: quali le differenze?
Quando si approccia allo studio delle tematiche del project management, ancor di più se finalizzato all’acquisizione di una certificazione, è bene aver fin da subito ben chiari una serie di concetti, che torneranno utili per la comprensione dei contenuti oggetto di approfondimento durante il percorso formativo.
Gestire la trasformazione digitale con agile
Messe in difficoltà dalle continue innovazioni, le organizzazioni hanno iniziato ad adottare sempre più strategie di trasformazione digitale per stare al passo con le imprese concorrenti in un settore in continua evoluzione. È in questo contesto che entra in gioco agile.