Project Management

Online e in aula

Corso PMP® – Project Management Professional

Corso avanzato di project management ideale per i project manager che vantano esperienza nella gestione dei progetti e intendono certificare le proprie conoscenze.

Versione aggiornata

Corso CAPM® – Certified Associate in Project Management

Il corso con nozioni base pensato per chi si avvicina per la prima volta al project management e vuole apprendere le metodologie per la gestione efficiente dei progetti.

Disponibile a breve

Corso PMI-ACP® – Agile Certified Practitioner

Sviluppa il tuo approccio agile al project management. Il nostro corso intensivo è stato progettato da professionisti del project management e ti darà tutti gli strumenti per diventare un leader agile.

In aula virtuale

Corso project manager UNI 11648

Sviluppa competenze di leadership, pianificazione e risk management con il corso per la certificazione project manager secondo la norma UNI 11648:2022.

Novità

Corso ABC Scrum Master

Il corso Scrum Master prepara i discenti all’esame di certificazione analizzando gli aspetti fondamentali del framework Agile più conosciuto.

Esplora le altre categorie

Articoli correlati

La Scrum Guide: le regole del gioco

La Scrum Guide: le regole del gioco

La Scrum Guide non si propone come uno standard in cui sono definite nel dettaglio regole rigidamente imposte. Lo spirito che ha guidato Ken Schwaber e Jeff Sutherland, è tutt’altro che impositivo. Agile e tutti i framework che ne rappresentano una configurazione d’uso, non includono rigidi principi, anzi ciò che contraddistingue un approccio agile da una metodologia classica di project management è proprio la flessibilità. La Scrum Guide deve essere considerata come un insieme di linee guida basate sull’empirismo e il pensiero Lean.

leggi tutto
Il PMI® aggiorna il Talent Triangle: effetti sulle certificazioni e sulle PDU

Il PMI® aggiorna il Talent Triangle: effetti sulle certificazioni e sulle PDU

Il processo di trasformazione digitale che ha interessato l’economia globale negli ultimi anni, non si riflette esclusivamente sull’esigenza di acquisire nuove competenze digitali, ma anche sulla necessaria capacità di alimentare una nuova mentalità, una nuova concezione del “fare business”, che deve cogliere menti predisposte al cambiamento e all’innovazione. Per rispondere nel migliore dei modi all’evoluzione in corso, il PMI® ha rimodulato il modello originario del Talent Triangle.

leggi tutto
Come rendere Agile un’azienda

Come rendere Agile un’azienda

Le aziende hanno dovuto adattare i modelli di gestione aziendale alle nuove condizioni di produzione, caratterizzate da un’elevata competizione e richieste di maggiore produttività e qualità degli output. Un contesto che ha portato al cambiamento della natura dei progetti da gestire, per i quali i principi del management “tradizionale” non bastano più. In questo articolo facciamo chiarezza sulla metodolgia Agile e definiamo 5 consigli su come rendere Agile un’azienda.

leggi tutto