Project Management
Corso PMI-ACP® – Agile Certified Practitioner
Sviluppa il tuo approccio agile al project management. Il nostro corso intensivo è stato progettato da professionisti del project management e ti darà tutti gli strumenti per diventare un leader agile.
Corso CAPM® – Certified Associate in Project Management
Il corso con nozioni base pensato per chi si avvicina per la prima volta al project management e vuole apprendere le metodologie per la gestione efficiente dei progetti.
Corso PMP® – Project Management Professional
Corso avanzato di project management ideale per i project manager che vantano esperienza nella gestione dei progetti e intendono certificare le proprie conoscenze.
Corso ABC Scrum Master
Il corso Scrum Master prepara i discenti all’esame di certificazione analizzando gli aspetti fondamentali del framework Agile più conosciuto.

Esplora le altre categorie
Articoli correlati
L’arte del tailoring: la fine dote del project manager
Waterfall, Agile, Lean, Scrum sono solo alcune delle metodologie ready-made rintracciabili in letteratura e che forniscono processi, fasi, strumenti, tecniche e modelli da utilizzare nei progetti, ma non sempre rappresentano la scelta migliore per il nostro progetto. L’evoluzione dei mercati e delle esigenze delle imprese, alimenta l’evoluzione delle tecniche già esistenti e favorisce la nascita di nuovi metodi; è da qui che nasce l’esigenza di applicare il tailoring.
Guida rapida per definire l’ambito del progetto
Definire l’ambito del progetto è un modo per stabilirne i limiti e gli obiettivi, le scadenze e i deliverable (o prodotti attesi). Definendo l’ambito del progetto, avrai la certezza di raggiungere i tuoi obiettivi senza ritardi o sovraccarichi.
Come rinnovare la certificazione PMP®
Se hai seguito un corso e hai superato l’esame di certificazione del PMI® e vuoi sapere cosa fare per rinnovare la tua certificazione, sei nel posto giusto. In questo articolo infatti parleremo del processo di rinnovo della certificazione PMP®.