Per i professionisti del project management, la certificazione PMPĀ® ĆØ la credenziale che gode del maggior riconoscimento a livello internazionale.
Una certificazione PMPĀ® attesta la capacitĆ di gestire progetti complessi grazie allāapplicazione di una metodologia strutturata.
Se hai seguito un corso e hai superato lāesame di certificazione del PMIĀ® e vuoi sapere cosa fare per rinnovare la tua certificazione, sei nel posto giusto. In questo articolo infatti parleremo del processo di rinnovo della certificazione PMPĀ®.
Se invece non hai ancora una certificazione di project management ma vorresti acquisirla, leggi la guida per la scelta della certificazione migliore, qui.
Continuing Certification Requirements (CCR) Program
Il processo di certificazione del PMIĀ® non si esaurisce con lāacquisizione della certificazione. Con il Continuing Certification Requirements (CCR) Program, il PMIĀ® ha creato un sistema rivolto ai possessori della credenziale, che ha la finalitĆ di accrescere e sviluppare nel tempo le competenze dei project manager certificati.
Con il programma di mantenimento delle credenziali, tutti coloro che hanno acquisito una certificazione del PMIĀ® devono concretamente dimostrare lāinteresse per tutti gli argomenti che fanno parte della disciplina del project management, seguendo un percorso di aggiornamento continuo.
Questo perché il mondo della gestione di progetti, programmi e portfolio e delle discipline correlate è in continua evoluzione. à quindi importante tenere il passo con gli ultimi sviluppi per rimanere aggiornati e soprattutto per evitare che la certificazione PMP® acquista venga sospesa.
Per la certificazione PMPĀ®, il programma di mantenimento prevede lāottenimento di 60 Professional Development Unit (PDU) ogni 3 anni.
Cosa sono le PDU?
Le Professional Development Unit sono ore dedicate alla formazione o alle attivitĆ di volontariato. Una PDU corrisponde ad unāora dedicata a queste attivitĆ .
Per mantenere una certificazione PMPĀ®, dovrai maturare 60 PDs nellāarco di un ciclo di rinnovo della certificazione, che ĆØ pari a 3 anni. Questo significa che ogni 3 anni dovrai assicurarti di aver accumulato un numero sufficiente di PDU per non rischiare che la tua certificazione sia sospesa dal PMIĀ®.
Puoi acquisire PDU in svariati modi, il PMIĀ® ha concesso ai project manager certificati unāampia gamma di strumenti ed opzioni, validi per guadagnare PDU ed arricchire costantemente le proprie conoscenze.
Le PDU si distinguono in due macro-aree:
- Educational PDU
- Giving Back PDU
Ā Puoi acquisire le Educational PDU attraverso:
- corsi di formazione: corsi tenuti da trainer certificati sia in presenza che in modalitĆ virtuale. Il numero di PDU che ĆØ possibile acquisire seguendo questi corsi dipende dalla tipologia e dai contenuti del corso stesso;
- eventi internazionali: meeting, webinar ed eventi in grado di riunire la community. La partecipazione a questi eventi prevede solitamente il rilascio di un numero minimo di PDU pari a 7, ma può arrivare ad oltre 50;
- meeting locali: attivitĆ locali ed eventi legati alla professione. Si tratta di incontri spesso organizzati dai vari Chapter locali al fine di promuovere lo sviluppo di network tra i professionisti. La partecipazione a questi eventi prevede il rilascio di 1 o 2 PDU;
- online o digital media: in questo caso si tratta di percorsi di apprendimento individuale, online o attraverso varie forme digitali;
- letture: anche leggendo manuali relativi alla professione e ai suoi sviluppi ĆØ possibile ottenere punti PDU;
- apprendimento informale: si possono guadagnare PDU prendendo parte a discussioni in ambito professionale, anche attraverso attivitĆ di mentoring.
Puoi trovare maggiori informazioni qui.
Per acquisire le Giving Back PDU puoi svolgere attivitĆ come:
- professionista: semplicemente lavorando come professionista e quindi applicando le tue conoscenze e abilitĆ in un ambiente pratico;
- creazione contenuti: scrivendo articoli per blog tematici, partecipando a webinar o anche creando contenuti digitali, come ad esempio video. Il mondo del digitale ĆØ ricco di strumenti che puoi utilizzare per guadagnare PDU;
- fare una presentazione: puoi richiedere il riconoscimento di PDU tenendo presentazioni che abbiano ad oggetto i temi del project management. Queste PDU ti saranno riconosciute sia nel caso in cui la presentazione sia tenuta allāinterno dellāazienda nella quale lavori, sia durante eventi dei PMIĀ® Chapter o altre occasioni di incontro;
- condividere conoscenza: puoi tenere traccia del tempo che hai impiegato in attivitĆ di tutoraggio e formazione aiutando altri professionisti e richiederne il riconoscimento;
- volontariato: il PMIĀ® permette di fare volontariato in diverse modalitĆ e con diversi gradi di impegno. Come? Leggi qui.
Per rinnovare la certificazione PMPĀ®, dovrai maturare 60 PDU, di cui:
– almeno 35 nellāambito Educational tenendo conto delle tre aree del Talent Triangle, ossia:
- 8 PDU nellāarea Ways of Working
- 8 PDU nellāarea Power Skills
- 8 PDU nellāarea Business Acumen
– massimo 25 PDU nellāambito Giving Back
Vuoi saperne di più sul Talent Triangle e sullāultimo aggiornamento delle aree? Leggi il nostro articolo:
Il PMIĀ® aggiorna il Talent Triangle: effetti sulle certificazioni e sulle PDU
Se invece vuoi scaricare la guida del PMIĀ® per il mantenimento della tua certificazione clicca qui.
Come ottenere il riconoscimento delle PDU maturate
AffinchĆØ il PMIĀ® riconosca la PDU che hai maturato, permettendoti di rinnovare la tua certificazione PMPĀ®, dovrai:
- registrare e comunicare le attivitĆ svolte attraverso il sistema CCR
- conservare la documentazione relativa alle PDU maturate per almeno 12 mesi, per eventuali controlli casuali.
Articoli correlati:
0 commenti