Una risorsa preziosa per ogni project manager è un’accurata selezione di libri di riferimento. Per questo abbiamo stilato una top 10 dei migliori libri per project manager.
esame pmp
La guida definitiva agli esami del PMI®
In qualità di partner ATP del PMI®, riceviamo quotidianamente richieste di informazioni sulle procedure d’esame e sulle modalità di prenotazione degli esami di certificazione del...
Audit del PMI®: niente panico!
Hai presentato richiesta per sostenere l’esame di certificazione del PMI® e la tua domanda è stata sottoposta ad audit? Leggi la nostra guida rapida!
Gruppi di processi, aree di conoscenza e domini: quali le differenze?
Quando si approccia allo studio delle tematiche del project management, ancor di più se finalizzato all’acquisizione di una certificazione, è bene aver fin da subito ben chiari una serie di concetti, che torneranno utili per la comprensione dei contenuti oggetto di approfondimento durante il percorso formativo.
Il nuovo esame di certificazione PMP® 2021
Da gennaio 2021 il PMI® ha introdotto il nuovo format per l'esame di certificazione PMP®. Al momento la versione del PMBOK® di riferimento resta la Sesta. Tuttavia, le tipologie...
Certificarsi PMP® con un ATP nel 2021
Ci siamo, abbiamo superato la fatidica data del 2 gennaio 2021 e di fatto il programma di affiliazione del Project Management Institute R.E.P. (Registered Education Provider) ha...
I 5 principi del management 3.0
In questo articolo ti parlerò del management 3.0. L’idea del management si è evoluta nel tempo. Inizialmente, nel management 1.0, si sono pianificati a tavolino i processi e le...
PMP: come certificarsi in modo rapido ed economico
Le certificazioni PMI® stanno cambiando e, come ormai noto, dal 1 gennaio 2021 l'esame di certificazione PMP® è basato sul nuovo format che presenta notevoli differenze rispetto...
PMP Online Proctored: l’esame di certificazione comodamente a casa tua
Confrontandomi con colleghi e studenti ho notato, con mia sorpresa, che non tutti sono a conoscenza del fatto che è possibile svolgere l'esame di certificazione PMP anche da...
Performance di progetto e smart working
Lo smart working è una modalità di lavoro agile la cui diffusione è destinata ad incrementarsi sempre più nei prossimi mesi. Quando si opera secondo tale modalità determinati...
Certificazione PMP: il momento è adesso
L'emergenza sanitaria mondiale dovuta al diffondersi del coronavirus ha avuto un impatto rilevante sul mondo del business, molte organizzazioni sono state costrette a rivedere i...
Emergenza coronavirus: importanti novità dal Project Management Institute
Ci sono importanti novità da parte del Project Management Institute legate all'emergenza sanitaria mondiale dovuta alla diffusione del coronavirus. Abbiamo nei giorni scorsi...
L’esame PMP sta cambiando
L'esame di certificazione PMP® sta cambiando. Dal primo luglio 2020 chi si siederà a sostenere l’esame potrà avere qualche sorpresa nel leggere le domande. D'altronde il project...
Earned Value Management: scenari e alternative (parte seconda)
In questa seconda parte dell’articolo riprendiamo il nostro discorso sull’Earned Value Management. In particolare, ti presenterò alcuni scenari applicativi con le relative...