In un precedente articolo, abbiamo introdotto i primi quattro dei sette principi guida ITIL e abbiamo visto come questi possano orientare le organizzazioni verso una gestione dei servizi IT più efficiente.
In questa seconda parte, esploreremo gli ultimi tre principi e capiremo come integrarli efficacemente nelle attività quotidiane, per migliorare la qualità e il valore dei servizi IT che offri sul mercato.
ITIL 4 Foundation
Corso ITIL 4 Foundation: come certificarti
Per ottenere la certificazione e acquisire solide competenze nella gestione dei servizi, è necessario seguire un corso di formazione e superare un esame.
Quindi, per prima cosa, dovrai iscriverti ad un corso ITIL 4 Foundation erogato da un provider accreditato.
In questo articolo, ti forniamo tutte le informazioni utili.
I principi guida ITIL: parte prima
ITIL offre un insieme di best practice e un linguaggio comune per la gestione dei servizi IT. Lo scopo del framework è aiutare le organizzazioni a fornire servizi IT di alta qualità, che siano il più possibile allineati alle esigenze di business e in grado di generare valore.
In questo articolo analizziamo i primi 4 principi guida ITIL, che ne definiscono la filosofia e l’approccio e scopriremo come si traducono in azioni concrete.
Le quattro dimensioni della gestione dei servizi secondo ITIL 4
Il modello a quattro dimensioni di ITIL, unito agli altri principi chiave e alle best practice del framework, offre alle organizzazioni di tutte le dimensioni una guida completa e pratica per implementare un sistema di gestione dei servizi efficace, il cui obiettivo finale è l’aumento della soddisfazione dei clienti e il successo aziendale nel suo complesso.
La certificazione ITIL 4 Foundation
La certificazione ITIL 4 Foundation è adatta a chi approccia per la prima volta ai temi del Service Management ma anche a chi, lavorando come IT Manager, Service Manager o Process Owner, vuole dimostrare la conoscenza del framework. La certificazione ITIL 4 Foundation, essendo al primo livello dello schema di certificazione ITIL, è la certificazione di partenza che è necessario acquisire per poter ambire alle certificazioni di livello più alto.
Lo schema di certificazione ITIL
ITIL è un insieme di best practice sviluppato per migliorare la gestione dei servizi IT. In questo articolo, ti presentiamo lo schema di certificazione ITIL, focalizzandoci sull’utilità della certificazione per i professionisti del mondo IT e su come essa possa fungere da catalizzatore per il successo individuale e organizzativo.