In questo articolo ti parlerò dell’applicazione di elementi diversi dell’EVM - Earned Value Management al cambiamento anche minimo degli scenari di progetto. Oltre a fornire una...
project management facile
Come valutare la redditività del progetto: un esempio concreto
Uno dei compiti del Project Manager è aiutare lo Sponsor e l’organizzazione a valutare la redditività del progetto. Il Project Charter, ad esempio, è uno dei documenti iniziali...
Una checklist per il tuo prossimo kickoff meeting
Il kick off meeting (o riunione di avvio progetto per coloro che non amano gli anglicismi) è la prima riunione operativa di progetto che ne sancisce di fatto l'avvio formale....
Un possibile approccio per misurare l’efficacia della gestione dei rischi
In questo articolo ti parlo della gestione dei rischi e di un possibile approccio per misurarne l’efficacia. Prima di entrare nel merito ricordiamo brevemente cosa si intende per...
Il valore strategico del project manager
Prendo spunto da un articolo pubblicato qualche tempo fa su CIO (lo trovi a questo link) per parlarti di come un project manager dovrebbe operare per far in modo che il suo...
La gestione dei costi di progetto
In questo post ti parlerò della gestione dei costi di progetto. Si tratta di un'attività molto impegnativa che richiede una profonda conoscenza del lavoro da svolgere e delle...
Come l’intelligenza artificiale cambierà il project management
L’intelligenza artificiale (Artificial Intelligence, spesso indicata con l'acronimo AI) è un trend tecnologico di cui si parla tanto. Gli analisti d'oltreoceano stimano un...
Come dare feedback alle persone del tuo team
In questo post ti parlerò di come dare feedback alle persone che lavorano sui progetti da te gestiti. Si proprio lui, il feedback, questo termine spesso abusato e utilizzato in...
Agile e Lean, SCRUM e Kanban: filosofie e metodologie a confronto
Come scegliere tra un approccio Agile ed uno Lean? Quali sono le principali caratteristiche? E le differenze? Quale metodologia tra Scrum e Kanban è la migliore? In questo post...
Cinque errori da evitare se sei nuovo al project management
Oggi ti parlerò di cinque errori, abbastanza comuni, che devi assolutamente evitare durante la gestione di un progetto. Sono errori associati alla mancanza di esperienza e quindi...
L’arte della comunicazione nella gestione dei progetti
La comunicazione di progetto è un argomento di fondamentale importanza. Ma come spesso accade, soprattutto in contesti non strutturati, i responsabili di progetto hanno la...
Le fasi di sviluppo del team di progetto
Se mi segui da un po', sai benissimo che credo fortemente nel valore del team e nell'importanza della performance di gruppo. Capitani soli al comando non hanno mai raggiunto...
I progetti di ristrutturazione IT al tempo dell’Industria 4.0
Siamo entrati ormai nel vivo della quarta rivoluzione industriale, meglio nota come Industria 4.0 ed i presupposti sono estremamente interessanti; saranno definiti nuovi...
I migliori dieci software per il project management nel 2016
Negli ultimi dieci anni la complessità relativa alla gestione dei progetti è aumentata notevolmente. Pensare di gestire senza l'ausilio di strumenti software adeguati è pura...
Project Management e Leadership: ecco l’eBook gratuito!
Ho scritto questo eBook con un obiettivo preciso: trasferirti l’importanza del saper guidare le persone impegnate sui progetti da te gestiti. In questo lavoro non ti parlerò...
Le metriche di progetto: un approccio efficace per decidere cosa misurare e come
Ho iniziato a gestire progetti più di dieci anni fa e, anche se all'inizio utilizzavo con poca disinvoltura gli strumenti e le tecniche di project management, ho sempre avuto ben...
Come migliorare la tua leadership sui progetti: le quattro caratteristiche fondamentali di chi guida con autorevolezza
Negli anni mi sono confrontato con tantissimi professionisti che, proprio come te, hanno la responsabilità di portare a termine e con successo iniziative progettuali condotte per...
Come selezionare i progetti massimizzando le opportunità ed abbattendo i rischi
Oggi ti parlerò di come selezionare i progetti (project selection), aspetto fondamentale, forse il più importante, della gestione del portfolio aziendale. E’ un argomento molto...
Come usare le tecniche di branding per rendere l’immagine del tuo progetto positiva ed attraente
Hai mai sentito parlare di prodotti eccellenti che sono miseramente naufragati a causa di strategie di branding fallimentari? Immagino di si. Immagino tu sappia che comunicare...
Come impostare nel modo corretto la gestione dei rischi per il tuo progetto
Quando si parla di gestione dei rischi è necessario fare una premessa: "non esiste obiettivo che possa essere raggiunto senza correre dei rischi." Questo vale per la gestione dei...
Le sette regole d’oro per gestire al meglio il tuo tempo sui progetti
Se vuoi diventare un project manager di successo una delle tecniche che devi assolutamente padroneggiare è la gestione del tempo…del tuo tempo. Si tratta di una risorsa preziosa,...
Come applicare i principi lean alla gestione dei progetti ed avviare la tua personale lotta agli sprechi
Oggi ti parlerò dell’approccio Lean e di come questo possa essere applicato all'ambito del project management per dare vita al cosiddetto Lean Project Management (LPM). Non si...